Biblioteche. Costruendo l’intelligenza veneziana | Libraries. Building Venice intelligence – CALL
10/05/2025 > 23/11/2025
Call for participation
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia il Padiglione Venezia ospiterà la mostra “Biblioteche. Costruendo l’intelligenza veneziana | Libraries. Building Venice intelligence”. Venezia si candida a diventare un polo d’eccellenza per la nuova economia della conoscenza e dell’intuizione, con una biblioteca innovativa e diffusa che rappresenterà il cuore pulsante di questa trasformazione. L’insieme delle 101 biblioteche cittadine forma un’unica grande biblioteca, un ecosistema del sapere integrato nella città stessa.
Il Padiglione Venezia presso i Giardini della Biennale si configurerà come un’ennesima biblioteca cittadina, i cui scaffali ospiteranno una serie di libri appositamente realizzati per l’esposizione, cataloghi di alcune istituzioni museali e un paesaggio di dati che strutturano l’intelligenza veneziana.
In questo contesto, l’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia lancia una Call for Participation internazionale rivolta a tutti gli architetti che desiderano contribuire con il proprio libro alla costruzione dell’intelligenza veneziana. Ciascun autore potrà dunque donare uno più libri, pubblicati da un editore, che prenderanno spazio all’interno del padiglione. Ogni partecipante può inviare uno o più volumi di cui è autore, co-autore, curatore o co-curatore previa compilazione di un form online di ricevuta della donazione stessa.
Modalità di partecipazione
Per tutta la durata della Biennale è possibile inviare i volumi all’indirizzo
ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI VENEZIA
Isola del Tronchetto, 14
30135 Venezia (Italia)
che provvederà a depositare i volumi pervenuti presso il Padiglione Venezia, oppure potranno essere direttamente consegnati durante la visita al padiglione stesso.
Call for participation
On the occasion of the 19th International Architecture Exhibition of the Venice Biennale, the Venice Pavilion will host the exhibition “Libraries. Building Venetian intelligence | Libraries. Building Venice intelligence”. Venice is a candidate to become a center of excellence for the new economy of knowledge and intuition, with an innovative and widespread library that will represent the beating heart of this transformation. The 101 city libraries together form a single large library, an ecosystem of knowledge integrated into the city itself.
The Venice Pavilion at the “Giardini della Biennale” will be configured as yet another city library, whose shelves will host a series of books specifically created for the exhibition, catalogs of some museum institutions and a landscape of data that structure Venetian intelligence.
In this context, the Order of Architects, Planners, Landscape Architects and Conservationists of Venice is launching an international call for participation aimed at all architects who wish to contribute with their own book to the construction of Venetian intelligence. Each author will therefore be able to donate one or more books, published by a publisher, which will take up space inside the pavilion. Each participant can send one or more volumes of which he or she is the author, co-author, curator or co-curator.
How to participate
Throughout the duration of the Biennale, volumes may be sent to
ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI VENEZIA
Isola del Tronchetto, 14
30135 Venezia (Italy)
who will deposit the volumes received at the Venice Pavilion, or they may be delivered directly during the visit to the pavilion itself