ASSEMBLEA ORDINARIA ISCRITTI
ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI
22/04/2025
Si è svolta lo scorso martedì 22 Aprile, a Forte Marghera – Venezia, l’Assemblea Generale degli Iscritti all’Ordine Architetti PPC di Venezia.
Si è trattato di un incontro particolarmente partecipato, che ha segnato la conclusione del mandato quadriennale della Consiliatura .
Un momento di confronto sul percorso professionale dell’ultimo anno, ma anche di condivisione e riflessione su un quadriennio intenso e ricco di iniziative.
Il Presidente, Roberto Beraldo, ha aperto i lavori ripercorrendo i temi e le attività più significative del mandato: dall’impegno per l’equo compenso e il “Salva Casa”, dalle celebrazioni del 2023 per il centenario delle istituzioni ordinistiche (L. n. 1395/1923), celebrato anche con la pubblicazione di un volume, realizzato grazie alla borsa di ricerca dedicata, fino alla programmazione del centenario della fondazione dell’ordine veneziano che ricorrerà nel 2026.
Sono state ricordate le tappe fondamentali di “Ordine Casa Comune” e le numerose iniziative formative che hanno caratterizzato questi quattro anni. Solo per citarne alcune: “Open Studi Aperti”, New European Bauhaus, la mostra “le Invisibili”, gli eventi sull’Edilizia storica, la convention Share X e la lectio magistralis del premio Pritzker Wang Shu. E ancora: Paralleli, The Rumble in the Jungle – Architetture sul ring, e Translitera, che ha esplorato il tema della crisi climatica.
Non è mancato l’impegno verso le nuove generazioni con il progetto Abitare il Paese e una rinnovata attenzione alla comunicazione e al dialogo con la società civile.
A seguire, l’intervento del Presidente della Fondazione, Antonio Girello, che ha illustrato le numerose attività formative proposte e il grande numero di eventi promossi a sostegno della crescita professionale di tutti gli iscritti.
Durante l’assemblea la Tesoriera, Ada Tambato, ha presentato i bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025, che sono stati approvati all’unanimità dai presenti – segno di fiducia e condivisione delle scelte economiche e gestionali operate nel corso del mandato.
L’incontro si è concluso con l’intervento della Consigliera Nazionale Anna Buzzacchi, con delega al “patrimonio culturale, ambiente e sostenibilità”, già presidente dell’OAPPC VE, che ha ricordato l’importanza del sistema ordinistico e ha presentato le attività in seno alla sua delega intraprese dal CNAPPC in ambito nazionale e internazionale.
Un’assemblea particolarmente partecipata, che testimonia il senso di appartenenza, che dobbiamo continuare ad accrescere sempre di più, e la vitalità della nostra comunità di architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori.
Un grazie a tutti coloro che sono intervenuti!
ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI
MARTEDI’ 22 APRILE 2025 ALLE ORE 16.30
presso Forte Marghera, Edificio 53, Via Forte Marghera 30 – MESTRE (VE) ha avuto luogo l’ASSEMBLEA ORDINARIA degli Iscritti all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Venezia, con il seguente O.d.G.:
1. Relazione del Presidente dell’Ordine arch. Roberto Beraldo;
2. Relazione del Presidente della Fondazione arch. Antonio Girello;
3. Relazione del Tesoriere arch. Ada Tambato;
4. Approvazione Bilancio Consuntivo 2024 e Bilancio Preventivo 2025;
5. Attività del CNAPPC, intervento dell’arch. Anna Buzzacchi Consigliere Nazionale;
6. Varie ed eventuali.